
Nuovo appuntamento con Barco, Villaggio IN...musicA, il progetto che porta la musica al centro della vita comunitaria del quartiere Barco. Sabato 12 aprile alle ore 15.30, presso il Centro di Promozione Sociale il Barco (via dell’Indipendenza 40, Ferrara), si terrà l’incontro “George Harrison: il Beatle silenzioso e il suono della ricerca”, una guida all’ascolto condotta da Raffaele Cirillo per l’Associazione Musicisti di Ferrara APS.
L’evento, a ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza e agli amanti della musica, è un’occasione per immergersi nel mondo artistico e spirituale di uno dei Beatles più enigmatici. Attraverso influenze orientali, sperimentazioni sonore e brani senza tempo, il pubblico verrà guidato in un viaggio che intreccia musica e ricerca interiore.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto Barco, Villaggio IN...musicA, ideato dal Centro di Promozione Sociale il Barco e realizzato con AMF – Scuola di Musica Moderna e il Dipartimento Musicale Metodo Ritmìa, con il patrocinio del Comune di Ferrara. Il progetto è rivolto in particolare alla comunità scolastica della primaria Villaggio INA dell’Istituto Comprensivo Cosmè Tura e al quartiere Barco, ma vuole coinvolgere l’intera città, riconoscendo alla musica non solo un valore culturale, ma anche una funzione sociale e rigenerativa.
Già in corso sono le attività laboratoriali che vedono protagonisti gli alunni della scuola primaria, impegnati – grazie alla guida di Ambra Bianchi e in collaborazione con gli insegnanti – in un percorso di scoperta musicale ispirato ai ricordi dei propri genitori. Un’occasione di dialogo tra generazioni e culture, che culminerà in una mostra interattiva. Parallelamente, AMF cura momenti di avvicinamento alla musica per i bambini e di formazione sul Metodo Ritmìa per docenti e famiglie.
Tutte queste iniziative si svolgono nell’ambito di "Onde Sonore – Festival dell’Ascolto", promosso dalla Cattedra UNESCO in Educazione, Crescita ed Eguaglianza, in collaborazione con Assonanza e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Ferrara.